Sopralluogo e preventivo

Come gestiamo la richiesta di sopralluogo

Leomac Dry esegue sopralluoghi ed invia a domicilio preventivi gratuiti in tutta Italia.

La nostra azienda garantisce:
– Sopralluogo entro 3 giorni dalla richiesta
– Invio del preventivo entro 2 giorni dal sopralluogo
– Intervento di trattamento umidità entro 10-30 giorni dall’accettazione.
Quando un cliente richiede un sopralluogo gratuito, Leomac Dry informa immediatamente il proprio tecnico di fiducia più vicino al luogo del sopralluogo, in genere della stessa provincia in cui è situata la struttura da esaminare.
Il tecnico, successivamente, richiama il cliente per acquisire informazioni preliminari e per concordare giorno e ora del sopralluogo.
Prima del sopralluogo il nostro tecnico esegue uno studio di reperimento delle informazioni geologiche, geomorfologiche e idrologiche dell’area in cui sorge il fabbricato oggetto di umidità nei muri e di umidità da risalita.

In fase di sopralluogo, il professionista esegue un’analisi preliminare sul terreno e sull’entità e il tipo di umidità della struttura.
In questa fase viene compilata una scheda tecnica e redatta una breve descrizione sulle possibili cause della formazione dell’umidità, cercando di capire se essa sia umidità derivante da acqua piovana, acqua del sottosuolo o condensa.
Inoltre, viene valutata la necessità o meno di eseguire indagini geognostiche utili a definire con precisione il tipo di terreno e le sue caratteristiche. Ciò si rende necessario, in alcuni casi, per identificare in maniera precisa e puntuale le zone da trattare per una riuscita sicura e un buon dimensionamento dell’intervento contro l’umidità.

Ultimo, ma non meno importante, è la realizzazione di un report fotografico di dettaglio sulle zone da trattare oggetto del fenomeno di umidità nei muri. Le zone da trattare vengono misurate direttamente dalla planimetria e, se non si dispone di essa, attraverso una misura a mano.
Attraverso poi degli indicatori di umidità il tecnico effettuerà delle misurazioni per la rilevazione dell’umidità nei muri espressa in percentuale. Lo strumento è un indicatore di umidità dielettrico con cui è possibile localizzare rapidamente e in modo non distruttivo l’umidità, ovvero aree di distribuzione dell’umidità con profondità di penetrazione compresa tra i 5 e i 40 mm a seconda della massa specifica apparente del materiale.

Terminato il sopralluogo, il tecnico si occuperà di rielaborare la documentazione raccolta e di inviarla, insieme ad una relazione di sopralluogo, al reparto tecnico aziendale, il quale determinerà, insieme al tecnico di sopralluogo, la fattibilità dell’intervento e il suo dimensionamento. Verrà predisposto un opportuno preventivo di spesa con indicazioni esatte – estensione in metri, numero di iniezioni, interasse e ubicazione delle iniezioni e la tecnologia più idonea per il risanamento dell’umidità nei muri.
Il preventivo di spesa verrà inviato al cliente entro un massimo di 5 giorni lavorativi.
Il cliente in piena autonomia deciderà se eseguire l’intervento per il trattamento dell’umidità.
La nostra organizzazione aziendale ci permette di effettuare i lavori commissionati in accordo con il cliente ed entro 10-30 giorni dall’accettazione di esso.
Leomac Dry è in grado di effettuare per mezzo dei suoi tecnici indagini geognostiche e strutturali atte a definire la natura e le caratteristiche del terreno di fondazione. Tali indagini possono, in alcuni casi, rivelarsi fondamentali per conoscere le cause e per predisporre un intervento risolutivo contro l’umidità nei muri.

m

Richiedi sopralluogo